Materiali
- Bottiglia
- Scotch
- Forbici
- Cartoncino
- Base di legno e blocchetto
- Trapano
- Bastone
- Tappo di sughero
- Bicarbonato e aceto
- Colla a caldo
- Cesoia
Procedimento
Per prima cosa realizzare una cono in cartone e usarlo come punta del razzo. quindi attaccare esso sulla base della bottiglia in modo di avere la parte con il tappo libera. Successivamente realizzare delle guide di lancio con lo scotch in modo che il bastone ci passi in mezzo. Quindi tagliare il bastone di circa l'altezza del razzo più 20 centimetri. Successivamente bucare il blocchetto di legno in modo che il bastone ci si possa incastrare e attaccare il blocchetto con incastonato il bastone sulla base in legno con la colla a caldo. Dopo di che recarsi all'aperto e riempire la bottiglia di circa metà aceto e preparare circa 4 cucchiai di bicarbonato avvolto in un tovagliolo. Dopo inserire il bicarbonato nel razzo e chiuderlo velocemente con il tappo di sughero, quindi mettere il razzo sulla base di lancio e aspettare che la pressione aumenti. Ad un certo punto il razzo decollerà.
Osservazioni
Quando l'aceto va a contatto con il bicarbonato si crea della schiuma.
Conclusioni
Il bicarbonato di sodio reagisce con l'acido acetico e si forma acetato di sodio, acqua e anidride carbonica. Questa reazione si può scrivere come CH3COOH+NaHCO3 --> CH3COONa + H2O+CO2 dove CO2 fa aumentare la pressione nel razzo. Quindi grazie alla creazione di anidride carbonica all'interno della bottiglia si ha anche un aumento della pressione che fa appunto staccare il tappo dalla bottiglia dandogli una forza che gli permetterà di staccarsi dal suolo.